Giu 28, 2022 | Volantino
Un’estate di iniziative no base ovunque!
- Coltano
- 01 Luglio: Mappa di comunità per valorizzare e riprogettare Coltano.
- 02 Luglio: Presentazione campeggi ambientalisti e apericena.
- 03 Luglio: Passeggiata di pulizie.
- 07 Luglio: Passeggiate tra natura e storia.
- 10 Luglio: Cena sociale.
- 15-17 Luglio: Festival 110 Hertz.
- Altrove
- 30 Giugno: Dibattito “nessuna base per nessuna guerra” con prof. Sandro Mezzadra.
- 08 Luglio: Presentazione del progetto della base.
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornat* su tutte le iniziative e tutti i luoghi.
Né a Coltano né altrove!
Giu 3, 2022 | Volantino
Dopo il 2 giugno, quando insieme a oltre 10.000 persone abbiamo attraversato il borgo e le terre di Coltano per dire no a una base militare di 73 ettari all’interno del Parco di San Rossore – Migliarino – Massaciuccoli, il movimento No Base – né a Coltano né altrove muove ancora i suoi passi.
Pisa, è stato annunciato, dovrà diventare, più di quanto non lo sia già ora, un punto di riferimento logistico per tutte le forze armate negli scenari di guerra internazionale. La guerra e tutte le sue infrastrutture sono una delle prime cause di emissioni di CO2 nel mondo, gli impatti sull’ambiente e sulla società tutta sono incalcolabili.
Dopo anni di pandemia, un sistema sanitario al collasso, una crisi economica e il carovita, una base militare dal costo di 190 milioni di euro è impensabile. Questa scelta, tenuta nascosta per 3 anni, è un concentrato dei caratteri più violenti e devastanti di un modello di sviluppo che distrugge i territori e le comunità, non mettendole mai al centro delle decisioni e incentivando invece i profitti intorno alla guerra, allo sfruttamento della terra, delle risorse e delle persone.
I soldi con cui verrà finanziata questa base sono sottratti al fondo di Coesione e Sviluppo, un fondo che dovrebbe servire per ridurre gli squilibri economici e sociali sul territorio nazionale Gli unici costi da sostenere dovrebbero puntare a eliminare tali diseguaglianze, creando condizioni ambientali, umane, sociali, urbane, abitative, scolastiche e sanitarie che rendano la vita vivibile e sostenibile giorno per giorno, senza lasciare nessun indietro.
QUANTI PROGETTI PER LE NOSTRE COMUNITÀ POTREBBERO ESSERE REALIZZATI CON 190 MILIONI DI EURO?
Il Governo deve ritirare il DPCM che istituisce questa base, lo abbiamo detto a gran voce il 2 Giugno e non ci fermeremo fino a che non accadrà. Questa è la vera sfida per l’oggi e per il futuro: non è solo possibile ma è necessario rifiutare la costruzione di questa base, così come la guerra e ogni politica di riarmo.
No alla base militare, né a Coltano né altrove !
Mag 21, 2022 | Volantino
VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 2 GIUGNO
Nonostante le fumose e contraddittorie dichiarazioni di questi giorni delle istituzioni locali e del governo sul progetto di una nuova base militare nella piana pisana, è evidente che non si vogliano togliere occhi e grinfie dall’area di Coltano. Una zona ricca dal punto di vista naturalistico, economico, sociale e storico, sulla quale chi la abita ha idee e progetti culturali e legati al territorio, verrebbe invasa da una base militare inutile e dannosa per tutt*.
A questo spreco di denaro pubblico per un progetto insensato, vogliamo rispondere con un momento di socialità e legame con il nostro territorio. Vogliamo conoscere o ritrovare questi luoghi con una biciclettata da Pisa a Coltano, guidat* dall* abitanti che ci racconteranno la storia e la ricchezza del territorio, nonché come loro vorrebbero viverlo.
Sarà un momento di incontro e di mobilitazione, in vista della manifestazione nazionale lanciata per il 2 Giugno, per attraversare l’area del Parco di Coltano e difenderla tutt* insieme da un progetto che non s’ha da fare, né qui né altrove!
PARTENZA CON LE BICICLETTE DAVANTI ALLA STAZIONE CENTRALE DI PISA SABATO 21.O5 H: 15:30
MERENDA CONDIVISA
una volta arrivat* a Coltano