Quest’estate il borgo rurale di Coltano, alle porte della città di Pisa, prenderà vita per un intero fine settimana, dal 15 al 17 luglio, grazie al ritorno del Festival *110 HERTZ* – seconda edizione, organizzato dall’associazione Binario Vivo, con il Patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con Code per Curiosi, The Events, Pro Loco di Coltano e Chicchi d’Uva.
Il palcoscenico naturale nell’area boschiva e nei prati intorno alla Villa Medicea ospiterà un ricco programma di eventi all’aperto, nel completo rispetto dell’ambiente circostante, per celebrare i 111 anni dall’inaugurazione della Stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi che ha segnato una rivoluzione in termini di comunicazione.
RADIO IN DIRETTA con Good Morning, Coltano’, la trasmissione live che trasmetterà ogni giorno dalle 18 alle 22, con Michele Neri di WeRadio (Bologna) che interagirà in tempo reale con gli altri eventi. Nel palinsesto si spazierà quindi dalla divulgazione scientifica, alla peculiare storia del luogo di Coltano, agli incontri, talks e interviste con artisti nazionali e internazionali, al DJ set curato da Dj Karim, con una speciale selezione dedicata alla Black Music.
ARTISTI DI STRADA ogni giorno tra i prati del parco 6 spettacoli tra acrobati, one band man, giocolieri, bolle di sapone, clown e attori.
CONCERTI DI WORLD MUSIC a fine di ogni serata con *Riserva Moac* il 15 luglio, *Sandro Joyeux* il 16 luglio e *gli Acquaragia Drom* il 17 luglio.
PRESENTAZIONE DI LIBRI al Circolo Arci di Coltano. Si parte venerdì 15 luglio alle 18 con ‘Uomini di pietra’, un romanzo storico di Nicola Iacopetti (Porto Seguro Editore); si prosegue sabato 16 alle 18 con “Aloha!” di Luca Poli (Carmignani Editore); infine domenica 17 luglio alle 18 sarà la volta di “I Rom. Una storia” di Sergio Bontempelli (Carocci Editore).
MOSTRE FOTOGRAFICHE E PITTORICHE, ARTIGIANI, CASE EDITRICI, PRODUTTORI A KM0, ASSOCIAZIONI DELLA CITTA’ & STREET FOOD di ogni tipo.
Ci sarebbero da aggiungere tante altre informazioni, ma le parole non basterebbero, quindi possiamo solo invitarvi a partecipare!
Biglietti: adulti 10 euro, minori 5 euro con la tessera soci di Binario Vivo in omaggio (Ticket acquistabili direttamente alla biglietteria all’ingresso del festival).
Possibilità di campeggiare nei giorni del festival presso il Camping “Il Lago delle Tamerici” a Coltano con uno sconto del 10% sul soggiorno.