‼️ Ad ora rimane in vigore il dpcm che individua nell’area di Coltano il terreno per la costruzione di questa base, ma crediamo che sia fondamentale fare informazione su cosa sta accadendo e su cosa prevede l’attuale progetto.
🔎 Ospedaletto è un territorio di periferia che soffre già numerosi problemi legati allo sviluppo logistico dell’area. Cittadine e cittadini spesso si ritrovano abbandonati, costretti a fare i conti con un alto costo della vita, ma ad avere in cambio servizi inesistenti.
⚠️ L’Area Expo è stata spesso nominata per progetti mai andati importo. Non si nomina invece chi in quell’area ci lavora, dall’area ortofrutticola alla mensa etc e di chi ci abita. Anche in questo caso, dall’alto si discute di progetti che modificherebbero fortemente il territorio senza considerare le ben che minime alternative.
💸 In altre zone di Pisa in tanti e tante hanno iniziato a mettere in discussione l’utilizzo di ben 190 milioni di euro per una grande opera di cementificazione, che ci proietta ancor più come città-polo della guerra.
🗣 Lo sviluppo e il futuro del territorio deve essere discusso da chi lo vive.
📣 Il movimento “No Base – né a Coltano né altrove” invita tutta la cittadinanza, in particolare gli abitanti delle diverse zone abitative di Ospedaletto e dei quartieri limitrofi a partecipare alla discussione che si terrà mercoledì 27 luglio, alle ore 21:00 al Circolo Arci – Casa del Popolo di Ospedaletto, in via Emilia 286.