Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festa di LiberAzione di Massarosa 2022 – Un Futuro Da Costruire

10 Luglio, 2022 @ 21:00 - 11 Luglio, 2022 @ 1:30

Torna la storica Festa di LiberAzione di Massarosa, immersa per il secondo anno consecutivo nel bellissimo paesaggio della Brilla (parco Giuseppe Del Soldato), sempre propositiva e sempre resistente. Resistente contro ogni tentativo di fare carta straccia della nostra Costituzione antifascista, contro ogni follia guerrafondaia e contro ogni tentativo di trasformare le nuove guerre in un’ennesima occasione di lucro sulla pelle dei più deboli.
Propositiva per la costruzione di un’autentica alternativa sociale e politica, contro il pensiero unico che sempre più lega i principali partiti di potere da destra a sinistra, a vantaggio di pochi e a danno di molti.
Ogni fine settimana ci terranno dibattiti a partire dalle 18, dopodichè sarà possibile cenare dalle 20 e intrattenersi con buona musica dalle 21:30!
Inoltre ogni giorno saranno presenti banchetti di artisti ed associazioni e sarà possibile tesserarsi a 𝗥𝗶𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 e ai/alle 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶/𝗲.
Ringraziamo per la presenza, con i loro banchetti:
– Associazione Amicizia Italia-Cina
– Associazione Amicizia Italia-Cuba
– Aurora, creatrice di gioielli in resina
– Margherita Torcigliani, disegnatrice
– UAAR – Unione Atei e Agnostici Razionalisti
Di seguito il programma delle singole serate:
Giovedì 30 Giugno:
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione di Bianco
Venerdì 1 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘋𝘪𝘷𝘶𝘭𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘯𝘢 𝘖𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦
Dibattito tenuto da Ottolina TV (web TV), Dazibao (divulgatore di storia e cultura cinese sul web), Mike Gelato (giornalista freelance ad Hong Kong) e Francesco Maringiò (Associazione Italo-Cinese per la promozione della Via della Seta, giornalista, esperto di Cina)
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione dei BeFolk
Sabato 2 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘪𝘣𝘳𝘰 “𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦𝘣𝘳𝘢𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘓𝘶𝘤𝘤𝘢” 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘳𝘨𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘪
Con l’autore e la presentazione di Carlo Giuntoli.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione degli Ultras Bogotà
Domenica 3 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘓𝘢 𝘴𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘓𝘶𝘤𝘤𝘢
Dibattito tenuto da Paolo Bertolozzi (candidato Ambiente e Giustizia Sociale a Lucca), Roberto Balatri (candidato sindaco per Viareggio a Sinistra), una esponente di Camaiore Popolare, Nicolò Martinelli (candidato lista PRC-PCI a Massarosa)
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione degli Afroquiesa Orchestra
Giovedì 7 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione dei VESTA
Venerdì 8 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 “𝘓’𝘢𝘨𝘪𝘭𝘦 𝘔𝘢𝘯𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢. 𝘋𝘦𝘮𝘰𝘤𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘭𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘖𝘵𝘵𝘢𝘯𝘵𝘢” 𝘥𝘪 𝘈𝘭𝘧𝘪𝘰 𝘕𝘪𝘤𝘰𝘵𝘳𝘢
Con l’autore, Frida Nacinovich (giornalista de Il Manifesto), Eugenio Baronti (militante DP Lucca), Pietro Lazzerini (militante DP Versilia).
Modera Filippo Barsi, studente di storia contemporanea alla Normale di Pisa.
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione degli Acqua e Rena
Sabato 9 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘌𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 2023, 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦? 𝘗𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢
𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘢𝘭𝘦
Interverranno Maurizio Acerbo (segretario nazionale del PRC-SE), Enio Minervini (direzione nazionale di Sinistra Anticapitalista), Marta Collot (portavoce nazionale di Potere al Popolo) e Patrizio Andreoli (segreteria nazionale del Partito Comunista Italiano).
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione dei Black Sky
Domenica 10 Luglio:
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 – 𝘊𝘰𝘭𝘵𝘢𝘯𝘰, 𝘶𝘯’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦
Dibattito sulla base a Coltano con Ciccio Auletta (Una Città in Comune), Tiziana Nadalutti (Una Città In Comune), Giovanni Bruno (segretario PRC Pisa e membro del movimento NO Base)
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟯𝟬 – esibizione degli Arctichokes

Dettagli

Inizio:
10 Luglio, 2022 @ 21:00
Fine:
11 Luglio, 2022 @ 1:30
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.facebook.com/events/326756146273986/331668325782768/

Luogo

Massarosa
Parco Giuseppe Del Soldato
Massarosa, 55054
+ Google Maps