RESTITUZIONE DEL LABORATORIO NO BASE IN PIAZZA – 4 NOVEMBRE 2022

2. Quello che studi è o può essere usato per fini militari? Quando hai iniziato a studiare lo sapevi già?

 



Tocca la mappa e seleziona il post-it che ti interessa per leggere le singole risposte nel dettaglio!

Il 4 novembre 2022, in occasione della Giornata delle Forze Armate, siamo scesə in piazza per denunciare la cultura della guerra negli ambienti formativi del nostro territorio. Le domande, di cui si possono qui leggere le risposte anonime, erano parte di un laboratorio di discussione e inchiesta realizzato dal vivo durante la piazza, durante il quale giovani, studentə e alcun docenti delle scuole superiori e dei tre atenei pisani si sono confrontat su un tema che si intreccia indissolubilmente con la nostra lotta no base. L’obiettivo infatti era, e continua a essere, la conoscenza e la condivisione reciproca delle forme con cui la militarizzazione del territorio permea le nostre vite entrando negli ambienti formativi, nei programmi scolastici, nei progetti di ricerca. I risultati di questa prima ricca inchiesta ci hanno spinto a continuare sia nelle scuole, che nelle università, a portare queste domande, declinandole in base al contesto, per conoscere sempre meglio e sempre più in profondità in che modo la formazione che riceviamo sia una “cultura della guerra” e quali reali esigenze di formazione abbiamo per costruire un’opposizione radicale alla guerra e alla militarizzazione sul nostro territorio.